Locuzione latina: correlazione di tempi. Complesso delle
norme che nel latino classico regolano la scelta del tempo del congiuntivo nella
proposizione dipendente, in base al tempo della proposizione reggente. Queste
norme concernono due ordini di rapporti: a un tempo principale della reggente
deve seguire un tempo principale anche nella dipendente; se nella dipendente
è espressa un'azione contemporanea a quella della reggente si devono
usare i tempi di aspetto durativo; se invece e espressa un'azione anteriore
occorrono i tempi che indicano l'azione compiuta.